Il Centro Familiare del Patriarcato Latino di Haifa ha ospitato un ritiro spirituale per coppie dal titolo “Rinnovare la nostra fede nel sacramento del matrimonio”, guidato da padre Zaki Sader, sacerdote gesuita, docente di Lettere all'Università Saint Joseph di Beirut e fondatore del Centro di Arti Spirituali. Undici coppie provenienti da Haifa, Nazareth e Galilea hanno partecipato al ritiro, incentrato sull'interazione e la condivisione reciproca tra le coppie.
Il ritiro è iniziato con una sessione introduttiva, seguita da una serie di esercizi individuali per le coppie, tra cui contemplazione, scrittura, condivisione e preghiera. Le sessioni si sono concentrate sulla natura divina del sacramento sacro del matrimonio, considerandolo un patto fondato sull'amore libero e sull'iniziativa di Dio che unisce due persone, rendendolo molto più di un semplice contratto umano tra due parti.
Padre Zaki ha incoraggiato le coppie a riflettere e riconsiderare il piano divino che guida e rafforza il loro rapporto coniugale nelle diverse fasi della vita. Li ha anche esortati a riflettere sui punti di forza e di debolezza delle loro relazioni e a pensare a strategie pratiche che li aiutino ad affrontare le crisi e a superare i momenti difficili.
Durante il ritiro, le coppie hanno espresso la loro immensa soddisfazione per l'esperienza, e alcune hanno condiviso le loro storie personali:
Ahlam ed Elias Khalil da Fasota: “Il ritiro è stato profondo e bellissimo, ha migliorato la comunicazione tra noi come coppia e ha aggiunto nuove dimensioni alla nostra relazione. La sessione comprendeva riflessioni e domande che ci hanno aiutato a valutare la nostra vita matrimoniale, oltre a strumenti pratici per migliorare la comunicazione in un'atmosfera calda e spontanea”.
Christine e Lawrence Khoury da Haifa: "Il nostro incontro con padre Zaki è stato davvero speciale. Ci ha invitato come coppia a esplorare più profondamente la nostra vita coniugale e familiare e, attraverso il ritiro, abbiamo riscoperto il nostro primo amore. Abbiamo discusso di come possiamo vivere questo amore nella nostra vita quotidiana. Siamo tornati a casa con uno spirito rinnovato, desiderosi di vivere con un amore eterno e basato sull'alleanza, un amore che non cerca di rispondere alla domanda “Chi ha ragione?”, ma di vivere la verità attraverso la misericordia e il perdono".
Il ritiro si è concluso con una preghiera collettiva per la benedizione delle coppie e delle famiglie, chiedendo a Dio di riempire le loro vite di amore e grazia e di rafforzare il loro legame nell'alleanza sacra.