L'11 giugno 2025, il Centro di Formazione Spirituale del Patriarcato Latino ha tenuto la cerimonia di consegna dei diplomi della classe della primavera 2025 presso il Seminario di Beit Jala, sotto il patrocinio di Mons. Giacinto-Boulos Marcuzzo. La cerimonia ha riunito diversi sacerdoti, religiose e famiglie dei diplomati, tutti uniti in un'atmosfera gioiosa e spiritualmente edificante.
L'evento si è aperto con il saluto della coordinatrice del progetto, la signora Asal Salibi, che ha espresso un'accorata gratitudine per il continuo sostegno del Patriarcato latino e del Seminario nel portare avanti la missione del centro. Ha elogiato il ruolo dedicato del clero nel guidare e supervisionare i corsi spirituali, sottolineando il loro contributo essenziale alla formazione della fede dei laici.
Nel suo discorso, mons. Marcuzzo si è rivolto ai diplomati dicendo: "Il Signore vi benedica perché possiate diventare una benedizione per gli altri. Questo è il significato più bello del nostro incontro in questo seminario". E ha aggiunto con emozione: “Ho trascorso 24 anni in questo seminario prima di diventare sacerdote, e sono molto felice di vedere che produce sia clero che laici profondamente radicati nella loro fede e pronti a servire la Chiesa, la società e gli altri”.
Anche P. Bernard Poggi, Rettore del Seminario, ha parlato all'assemblea, sottolineando l'importanza della speranza e della perseveranza nel seguire Cristo. Ha condiviso la sua visione di vedere ogni casa cristiana diventare una parte viva e vibrante della Chiesa.
La signora Juliette Bannoura ha parlato a nome dei laureati con un sentito messaggio di gratitudine e incoraggiamento. A lei ha fatto seguito il signor Louis Mikhail, che ha riflettuto su come il programma abbia arricchito la sua professione di guida turistica. Anche il signor Shadi Daddas ha condiviso una toccante visione del suo percorso spirituale attraverso i programmi offerti dal Centro Notre Dame di Gerusalemme.
L'evento si è concluso con la distribuzione dei certificati a circa 170 diplomati, a coronamento di un proficuo anno accademico, durante il quale sono stati svolti nove corsi spirituali, ciascuno di 18 ore, offerti sia presso il Seminario Latino di Beit Jala che presso il Centro Notre Dame di Gerusalemme.