In una nuova fase del suo ricco cammino sacerdotale, il vescovo nominato p. Iyad Twal si prepara ad assumere le sue responsabilità episcopali come vicario patriarcale della Giordania. Il suo motto episcopale racchiude l'essenza della sua missione spirituale: “Testimoniare il Vangelo della grazia di Dio” (Atti 20:24). Questo motto, che ha scelto per la prima volta in occasione della sua ordinazione sacerdotale nel 1998, riflette la dedizione spirituale e il servizio che hanno caratterizzato il suo cammino da allora.
In una recente intervista con l'Ufficio stampa del Patriarcato, p. Twal ha spiegato:
" In questo versetto, San Paolo parla di alcune circostanze e, nonostante tutte le sfide, rimane fermo e gioioso, esprimendo lo scopo e il significato della sua vita: testimoniare la grazia di Dio, la gioia della Buona Novella e Cristo come Redentore e Salvatore. Da qui, vedo la mia vocazione sacerdotale ed episcopale come lo scopo della mia vita: Il nucleo della fede risiede nella grazia della salvezza e della redenzione, e il mio obiettivo è quello di aiutare le persone a scoprire e vivere questa grazia con gioia, perseveranza e speranza”. |
Questa convinzione, ispirata dall'esperienza di San Paolo, spinge il Vescovo nominato a continuare la sua missione con fede e impegno nella Chiesa di Giordania.
Priorità del servizio episcopale
Per quanto riguarda le sue priorità come vescovo, ha sottolineato che tutti i vescovi condividono obiettivi fondamentali, in primo luogo l'annuncio della Buona Novella e la conservazione del deposito della fede. Egli attribuisce inoltre particolare importanza alla cura spirituale e pastorale della Chiesa in Giordania, sottolineando la necessità di collaborare con tutti i membri della Chiesa in uno spirito di apertura e di affidamento alla grazia di Dio e alla divina provvidenza.
Il Vescovo nominato P. Twal descrive la Chiesa latina in Giordania come una “Chiesa viva e attiva”, profondamente radicata nella storia e fortemente legata alla terra e al suo popolo. Oltre al suo ruolo spirituale, la Chiesa continua la sua missione nei campi dell' educazione,, dei servizi sociali e della sanità, offrendo un modello di amore, lealtà e appartenenza a tutti i membri della società.
Anche se esistono delle sfide, egli crede fermamente che l'unità all'interno della Chiesa e la collaborazione aiuteranno a superarle: “Come una famiglia, in cui ogni membro ha doni unici, rimaniamo uniti in un'atmosfera di amore, dedicati a servire il bene comune”.
Un messaggio di amore e unità
Il vescovo nominato p. Twal si rivolge ai fedeli in Giordania, esortandoli a portare la loro fede nel cuore e nella vita quotidiana, come parte integrante del servire la loro patria con sincerità e dedizione.
In un messaggio d'amore ai fedeli delle varie Chiese, egli sottolinea che “ciò che ci unisce è molto più grande di ciò che ci divide”, esortando alla preghiera e all'azione per un'unità fondata sull'amore, che vada oltre l'unità istituzionale, ma che sia genuina ed efficace sotto l'unico vero capo della fede, Cristo nostro Signore.
Informazioni su P. Eyad Twal, vescovo di nomina, e sulla sua famiglia
Nato il 15 luglio 1973 ad Amman, ha studiato filosofia e teologia alla Pontificia Università Lateranense di Roma, dove ha conseguito un master in epistemologia e filosofia teoretica nel 2009 e poi un dottorato nel 2012. Dall'ordinazione sacerdotale, avvenuta il 9 luglio 1998, ha prestato servizio in diverse parrocchie e posizioni amministrative, tra cui:
- Assistente del parroco di Birzeit
- Parroco di Zababdeh
- Direttore delle scuole del Patriarcato latino in Palestina e Galilea
- Membro di comitati ecclesiastici accademici, tra cui la Corte d'Appello e la Commissione arbitrale diocesana di Gerusalemme
- Direttore del Dipartimento di studi religiosi dell'Università di Betlemme
- Amministratore delegato dell'Università di Betlemme nel 2020
Il 17 dicembre 2024 è stato nominato Vescovo ausiliare e Vicario patriarcale in Giordania, segnando l'inizio di una nuova fase della sua missione spirituale e pastorale.
Ordinazione episcopale e prima Messa pontificale
L'ordinazione episcopale avrà luogo venerdì 28 febbraio 2025, alle ore 11:00, nel luogo del Battesimo di Cristo - Al-Maghtas, in Giordania.
Il neo-vescovo celebrerà la sua prima Messa pontificale sabato 1 marzo 2025, alle 17:00, presso la Chiesa della Decapitazione di San Giovanni Battista a Madaba.