Martedì 25 marzo 2025, l'asilo delle Suore di Nazareth di Haifa è stato benedetto con una cerimonia alla quale ha partecipato un'illustre assemblea di personalità religiose ed educative. L'evento è stato un sentito tributo alla dedizione e agli sforzi di questa stimata istituzione.
Sua Beatitudine il Cardinale Pierbattista Pizzaballa, Patriarca di Gerusalemme dei latini, ha presieduto la celebrazione, accompagnato da Mons. Rafiq Nahra, Vicario Patriarcale in Galilea, e da Padre Johnny Abu Khalil, cappellano spirituale della scuola. Tra gli ospiti d'onore c'erano suor Marie-Noëlle, superiora generale delle Suore di Nazareth, e suor Bernette, che ha svolto un ruolo chiave nella creazione e costruzione dell'asilo. Erano presenti anche il sindaco di Haifa, i rappresentanti dell'Amministrazione generale delle scuole della Galilea, il direttore e il corpo docente dell'asilo, nonché i presidi e gli insegnanti delle scuole medie e superiori.
La celebrazione è iniziata nella chiesa della scuola, dove tre discorsi ufficiali hanno sottolineato il ruolo centrale dell'asilo nel formare le generazioni future e nell'instillare valori educativi, morali e spirituali fondamentali. Gli oratori hanno ribadito l'impegno dell'istituto a servire la comunità e a sostenere la sua missione di eccellenza accademica e personale.
Dopo i discorsi, il Gruppo Scout Maronita della Galilea ha guidato un'esultante processione fino al cortile dell'asilo. Lì, mons. Nahra e p. Abu Khalil hanno recitato delle preghiere, dopodiché Sua Beatitudine il Cardinale ha benedetto solennemente l'edificio, cospargendolo di acqua santa.
La cerimonia è proseguita nel cortile della scuola, dove Sua Beatitudine, insieme alle suore, ha piantato tre alberi di ulivo, simbolo di generosità, di eredità e di profondo impegno per l'istruzione. Questo gesto è stato un tributo all'incrollabile dedizione e al servizio delle suore alla loro missione.
La celebrazione si è conclusa con una benedizione finale che ha riempito l'atmosfera di gioia e gratitudine. Gli ospiti si sono poi riuniti nel cortile dell'asilo per un rinfresco, scambiandosi congratulazioni e auguri per un prospero e arricchente percorso educativo.